top of page
Produzioni Biologiche Salis P&F

Produzioni Biologiche Salis P&F

Allevamento, produzione e trasformazione biologiche dal 1991.Una grande azienda per una grande famiglia, così potremo definire l’azienda zootecnica della famiglia Salis, sita in prevalenza nel territorio di Sindia e di Macomer. A gestire i 350 ettari aziendali, il bestiame: ovini, bovini, suini ed equidi (cavalli, asini e cavallini della Giara) ed il piccolo caseificio artigianale (dove viene lavorato solamente il latte di propria produzione), sono i fratelli Salis. Il padre Pasquale, nei primi anni ’50, iniziò l’attività su terreni presi in affitto. Per molti anni non poté realizzare nessun miglioramento aziendale, fino al momento in cui una serie di condizioni di mercato e strutturali favorevoli, lo permisero. Tutto ciò rese possibile l’acquisto dei terreni e dei macchinari aziendali e l’avvio di un progetto di miglioramento fondiario per la bonifica dei terreni e la realizzazione di strutture aziendali moderne. Dal 1993 la famiglia Salis grazie all’intuizione e ferma convinzione del primogenito dei fratelli, Egidio, conduce ufficialmente (ma aveva già iniziato dal 1991) con metodo biologico i pascoli, gli erbai e l’allevamento del bestiame. Con il latte ovino biologico ottenuto, produce nel proprio minicaseicio, il primo realizzato in Sardegna, diversi tipi di ricotte e pecorini, destinati prevalentemente al mercato estero. Infine nel 2001, sempre in seguito ad un’altra scommessa del suo primogenito, Egidio, nasce l’agriturismo Nuragh’elighe con l’obiettivo di diversificare l’attività agricola e promuovere meglio i propri prodotti, ma questa è storia recente.

bottom of page